Caccia ai suoni di Bolognaconcorso di registrazioni del paesaggio sonoroIn occasione della Giornata del Camminare (14 ottobre 2012) l'associazione Sounday in collaborazione con Bologna Pedonale presenta il concorso Caccia ai … Suoni di Bologna.
Il concorso promuove l’attenzione al paesaggio sonoro e la valorizzazione dell’ascolto delle voci di città. Protagonisti della ricerca suoni e rumori che testimoniano lo stile di vita dei cittadini, documentano gli eventi e ne registrano l'impatto acustico.
I suoni raccolti andranno ad arricchire il progetto di mappatura acustica morbida Suoni di Bologna disponibile su www.freesound.org/people/suonidibologna
Per partecipare è richiesto di registrare stralci di realtà urbana: scenari (rumore di fontana, passaggio dell’autobus, corsa di biciclette, etc.), cartoline sonore (audio narrativi, espressioni dialettali, conversazioni tipiche), inquinamento acustico. Ci sarà anche uno spazio Vintage Sound per coloro che vogliono condividere registrazioni di valore documentario e storico (in questo caso segnalateci il possesso del documento con mail a suonidibologna@gmail.com per il riversamento dell'audio da audiocassetta o bobina)
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita
I file devono essere inviati entro il 20 novembre 2012 a suonidibologna@gmail.com
Sono ammessi suoni registrati in tutta la provincia di Bologna
I suoni devono essere accompagnati da scheda contenete
-nome cognome
-data e ora della registrazione
-luogo completo di indirizzo (via, numero civico, località o cap) o coordinate geografiche
-tag (parole chiave) descrittivi es: esterno, traffico, cane, lavori in corso, ecc...
-breve descrizione del contesto
-apparecchiatura utilizzata per la registrazione
potrete scaricare la scheda dal link posizionato alla fine di questo articolo Premi
I primi cinque classificati potranno scegliere tra i seguenti premi
4 ore di corso di editing audio - da Sounday (www.sounday-times.com) docente Fabio Iaci
1 ora di massaggio sonoro con ciotole tibetane - da Musartall (www.musartall.it ) a cura di Antonella Prontera
4 ore di vocal coaching - da Sounday (www.sounday-times.com) docente Ilaria Mancino
2 cuffie Maxell Hp 500 - da Bait & Borghi srl via Volturno 7 Bologna
I vincitori saranno proclamati entro la fine di novembre sul sito www.sounday-times.com
File ammessi:
Tipo: mono, stereo
Formato: wav, aiff, mp3, ogg, flac
Freq: 44.100 Hz o superiore per wav e aiff, 320 kps o vbr per gli mp3
Risoluzione: 16 bit o superiore
Per chi usa uno smartphone segnaliamo alcune app gratuite:
Android: RecForge Lite
iphone/ipad/ipod/: YaRec (settaggio Linear PCM) Allegati
|