Corsi Midasmaggio-giugno 2010 MIDAS CONSOLES ITALY sta organizzando corsi PRO6 rivolti a chiunque abbia voglia di scoprire il piacere di mixare una console MIDAS DIGITAL. Ci sono 2 corsi disponibili. Un corso denominato CMDU, della durata di 1 giorno, basato su sessioni pratiche di utilizzo della macchina e un corso denominato CMDSE, di due giorni, durante il quale viene affrontata nel dettaglio la configurazione del sistema.
Panoramica Generale dei Corsi:
Corso di 1 Giorno (CMDU – User Training Certificate) E’ pensato affinchè un fonico sia in grado di gestire uno spettacolo con una console Midas PRO6. Si basa il più possibile su sessioni pratiche di utilizzo della macchina, in particolare della superficie di controllo e dell’interfaccia grafica, dal punto di vista dell’utente.
Corso di 2 Giorni (CMDSE – System Engineer Training Certificate) E’ pensato per tecnici e possessori del PRO6. Include il corso di 1 giorno CMDU e, in aggiunta, affronta nel dettaglio la configurazione del sistema, le connessioni di rete e la diagnostica.
Date Corsi
Tipo di Corso
3 Maggio 2010 CMDU 3 - 4 Maggio 2010 CMDSE 10 Maggio 2010 CMDU 10 - 11 Maggio 2010 CMDSE 14 Maggio 2010 CMDU 14 - 15 Maggio 2010 CMDSE 17 Maggio 2010 CMDU 17 - 18 Maggio 2010 CMDSE 24 Maggio 2010 CMDU 24 - 25 Maggio 2010 CMDSE 7 Giugno 2010 CMDU 7 - 8 Giugno 2010 CMDSE 21 Giugno 2010 CMDU 21 - 22 Giugno 2010 CMDSE 28 Giugno 2010 CMDU 28 - 29 Giugno 2010 CMDSE
Luogo e Costi · Tutti i corsi si terranno presso la Midas Consoles Italy – Via Concordia, 6 – 20055 Renate (Mb) – Tel. 0362/923811 – Fax 0362/9238206
· Orario dei Corsi: dalle 09:00 alle 17:00
· Entrambi i corsi sono gratuiti e per entrambi i giorni il pranzo è incluso. I partecipanti dovranno provvedere solo ai trasferimenti e alle spese per l’eventuale pernottamento
· Purtroppo, il numero dei posti disponibili è limitato. Ogni corso è aperto a un minimo di 4 partecipanti e a un massimo di 10. Vi preghiamo, pertanto, di indicare almeno 3 date tra quelle proposte. Faremo, comunque, il possibile per rispettare le preferenze espresse.
· Per informazioni e dettagli contattare: Antonella Limonta
Programma Dettagliato dei Corsi:
GIORNO 1 (CMDU/CMDSE)
- Sistema Pro6 - presentazione powerpoint - Qualità audio - Architettura AES50 - Hardware - Hardware opzionale - Connessioni di sistema - Networking - Gestione della latenza
- Superficie di controllo Pro6 - Zona di accesso rapido - Strip di canale - Bus e uscite - Gruppi POP/VCA - Sezione monitor/pfl - Area B - Fader Flip
- Funzionalità software e utilizzo show file
- Preferenze di sistema - Configurazione rete - Patching I/O - Gruppi POP/VCA - Dettaglio canali di ingresso - Routing alle mandate - Dettaglio dei canali Aux - Dettaglio dei canali Master e Matrix - Rapide e Solo Tracking System - Rack effetti - Controlli utente configurabili
GIORNO 2 (CMDSE)
- Connessione di un sistema Pro6 standard con hardware opzionale - DL431 - DL451 - DN9696 - DN9331 Rapide
- Automazione avanzata - Creazione di scene - Modifica di scene - Eventi MIDI, GPIO e interni - Tasti Safe sulla superficie di controllo - Recall/Store Scope - Show Editor - Riordino scene - Gestione dei preset
- Diagnostica - Pagina di diagnostica - Trouble shooting
- Update software - Identificazione versione software e firmware dell'hardware - Procedura di update
- Sistemi custom - Doppio Pro6 - Pro6 e XL8 - Connessione, configurazione e diagnostica
Per partecipare scaricate il modulo d'adesione. Allegati
|
Articoli correlati:
|